top of page
Barbagianni-5691-B4.jpg

Ph. Carmelo Milluzzo

Logo_AIGAE-APPROVATO_DA-per_fondo_scuro-ALTA_RIS.png

Canti dei rapaci notturni italiani

Corso a cura di Marco Mastrorilli

Obiettivi del corso
Il corso offre un approfondimento sul significato e sul valore etologico del canto negli Strigiformi (rapaci notturni) e in altre specie di uccelli. I partecipanti impareranno a riconoscere i vari tipi di vocalizzazioni e a comprenderne le funzioni comportamentali.

​

Programma del corso
   1.    Introduzione al canto negli uccelli

Analisi degli aspetti biologici del canto, compresa la funzione della siringe e le diverse modalità di vocalizzazione. Differenze tra canto e richiamo, e loro ruolo nella comunicazione tra individui.
   2.    Il canto dei rapaci notturni
Panoramica delle specie di rapaci notturni e delle loro caratteristiche vocali distintive.
   3.    Funzioni del canto negli Strigiformi
Esplorazione delle funzioni etologiche del canto: richiamo per l’accoppiamento, scelta del partner, delimitazione e difesa del territorio, comunicazione parentale.
   4.    Analisi dei canti degli Strigiformi
Identificazione dei canti più comuni e di quelli meno frequenti; introduzione alle variazioni di tono, ritmo e intensità nei vari tipi di vocalizzazioni.
   5.    Struttura del canto
Confronto tra canti diurni e notturni, e significato dei diversi pattern vocali nei rapaci notturni.
   6.    Attività pratica
Ascolto guidato di registrazioni di canti di Strigiformi, con esercitazioni di riconoscimento.
   7.    Identificazione delle specie e differenze vocali
Tecniche per distinguere le vocalizzazioni tra specie diverse, fasi giovanili e adulte. Determinazione del sesso in base al canto (quando possibile) e analisi della fenologia del canto negli Strigiformi, con focus sui periodi dell’anno e gli orari di maggiore attività vocale.
   8.    Influenza delle condizioni ambientali
Analisi dell’effetto di condizioni atmosferiche e disponibilità di cibo sulla frequenza del canto.
   9.    Tecniche di registrazione
Panoramica sulle attrezzature per registrare i canti, con un focus su microfoni direzionali, registratori portatili e app di rilevamento audio.
   10.    Tecniche di registrazione in ambienti naturali
Consigli per ridurre il rumore di fondo e gestire le condizioni meteorologiche (ad es., vento) durante la registrazione.

​

Informazioni importanti
   •    Il corso si svolgerà online e, una volta iscritti, si riceverà via email il link per accedere alla sessione.
   •    Non è prevista la registrazione del corso.
   •    A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

​

Il corso è stato approvato dall'AIGAE e permette di guadagnare 2 punti.

Per le guide iscritte è previsto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.

​

Iscrizione

  • Compilare il form tramite l'evento nella sezione in fondo alla home del sito o tramite link diretto: https://www.wildita.com/dettagli-e-registrazioni/corso-di-formazione

  • Versare la quota di 30€ (se non si è associati a WildIta ETS) al seguente IBAN IT61R0760103200001070481476, intestatario WildIta ETS e causale "Corso rapaci notturni - nome - cognome"

​

Per ricevere maggiori informazioni, inviare un’email a wild.ita@outlook.it.​

Quando

01 dicembre 2024

09:00 - 13:15

Dove

Online - Microsoft Teams

Prezzo

30 euro

(gratuito per gli associati)

10% sconto a guide AIGAE

Posti limitati

30 persone

Marco Mastrorilli

È uno scrittore, ornitologo e guida ambientale AIGAE specializzato nello studio dei rapaci notturni, soprattutto dei gufi. Con 26 libri pubblicati da 15 editori in tutto il mondo, le sue opere sono state tradotte in molte lingue e pubblicate in Francia, Spagna, Serbia, Algeria e Arabia Saudita. Vincitore di numerosi premi letterari, tra cui il prestigioso Premio Letterario Internazionale Città di Como nel 2021 e il 1° Premio di Letteratura Naturalistica Parco Majella nel 2015.

Riconosciuto a livello internazionale come importante esperto di gufi, ha ricevuto nel 2015 il premio speciale come Miglior esperto al mondo di gufi in Minnesota, ed è stato inserito nella World Owl Hall of Fame grazie al riconoscimento del Global Owl Project negli Stati Uniti.

Appassionato divulgatore scientifico, Mastrorilli è autore di circa 800 articoli divulgativi e oltre 50 pubblicazioni scientifiche. La sua attività di fotografo naturalistico è altrettanto prolifica, con più di 700 scatti pubblicati su riviste italiane e internazionali, tra cui Oasis, Airone, Focus Wild, … Collabora stabilmente da oltre un decennio con la Rivista della Natura e con Focus Wild, dove gestisce una rubrica mensile.

Relatore apprezzato a convegni scientifici in Italia e in Europa, partecipa a conferenze, corsi specialistici e proiezioni. Come autore di contenuti multimediali, è attivo su YouTube canale tematico sui gufi. È direttore editoriale della rivista letteraria LIBRICK e stato ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive, tra cui Uno Mattina, Dalla parte degli animali, Sereno Variabile, Geo, TG1, TG3 e TG5.

Gufo-di-palude-ph.-Milan-Vogrin-.jpg

Relatore

Scopri di più

  • Instagram
  • Youtube

Ph. Milan Vogrin

bottom of page